

Seconda vittoria consecutiva per la Mercedes AMG di Nova Race in GT4 AM ieri a Imola
Il secondo centro vuol dire punteggio pieno in campionato per Luca Magnoni, stavolta affiancato da Tobia Zarpellon. Terzo posto per Claudio Formenti, Filippo Manassero, Mario Minella
La seconda vittoria consecutiva di Nova Race nel Campionato Italiano GT4 AM ha preso forma all'87esimo giro della 3 Ore di Imola, mentre la bandiera a scacchi stava quasi per essere srotolata e sventolata sul rettilineo del traguardo della pista che ospiterà la Formula 1 tra poche settimane. Come al Mugello a siglarla il varesino Luca Magnoni, stavolta affiancato da Tobia Zarpellon, che ha interpretato al meglio il ruolo di scudiero al posto del norvegese Aleksander Schjerpen, bloccato in patria dalla seconda ondata di problemi sanitari.
Sia nella classe AM che nell'assoluta la corsa delle GT4, dopo il primo giro in cui avevano tenuto la prima posizione rispettivamente Filippo Manassero all'esordio sulla Mercedes AMG GT4 e la BMW di Simone Riccitelli, aveva visto portarsi al comando le due Porsche Cayman che sono rimaste in quella posizione una fino al traguardo e l'altra fino a quando Magnoni ha scavalcato in zona-Cesarini De Amicis (affiancato a Marchi e Di Giusto) per andare a vincere la GT4 AM e raccogliere punteggio pieno in classifica. Nei primi giri della corsa Magnoni era stato terzo fino al 27simo passaggio, quando si era portato al secondo posto davanti al collega Manassero che ha poi preso brevemente il comando al 30° e 31° giro durante la prima serie di cambi-pilota, prima di cedere il volante a Claudio Formenti. Quest'ultimo si è trovato in lizza con il compagno di marca (e come lui esordiente in GT4 AM) Zarpellon. Il veneto è stato rapido ad adattarsi alla vettura della stella a tre punte e alla fine del suo turno aveva rafforzato il secondo posto alle spalle della Cayman. Nel finale Formenti passava le consegne a Mario Minella e Zarpellon restituiva la vettura a Magnoni in quello che sembrava un finale tranquillo. Tranquillo fino a che la Cayman non cominciava ad andare in protezione, concedendo all'affidabile Mercedes AMG di raccogliere la seconda vittoria consecutiva, nonché il secondo posto nella classifica assoluta alle spalle dell'altra Cayman di Pera, De Castro e Gnemmi.
Luca Magnoni (Mercedes AMG N°277): "Dopo aver fatto delle qualifiche molto buone, in gara siamo andati molto bene, molto costanti sia io sia Tobia, che si è adattato molto bene al suo debutto. La macchina che avevamo oggi era perfetta. Sfortunatamente per i nostri avversari hanno avuto un problema tecnico, a noi invece era successo nelle prove libere".
Tobia Zarpellon (Mercedes AMG N°277): "ringrazio tutti per questo stupendo esordio, Nova Race che è un team perfetto e un gran compagno di squadra. Non è stato semplice adattarsi su una macchina impegnativa di questo genere, ma dalle prime prove pian pianino lavorando insieme al team abbiamo trovato un buon passo. In un weekend con le Mini che non è andato bene questo bel podio mi ha compensato ampiamente".
Claudio Formenti (Mercedes AMG N. 207): "La prima gara che faccio con un posteriore e la prima con un GT è stato un crescendo di soddisfazioni dalle libere alle qualifiche. La gara era un esordio, la prima volta, va benissimo così. Una cosa che non scorderò del mio turno è la prima esperienza con le GT3 che ti passano sopra la testa. Non è piacevole, ma come ci dice il coach Christian Pescatori, fai la tua gara, tieni la tua traiettoria".
Filippo Manassero: (Mercedes AMG N. 207) "E' stato un weekend tutto sommato positivo: bene specie in qualifica, dove sono andato anche meglio di quanto mi potessi aspettare. All'inizio della gara ho fatto un po' di fatica a prendere il ritmo, ma niente che non si possa migliorare specie quando la macchina ha il pieno di carburante. Nel complesso sono soddisfatto".
Mario Minella (Mercedes AMG N. 207): "La prima esperienza con la macchina? Una macchina piacevole da guidare, l'organizzazione del team l'ho trovata veramente di alto livello. Ovviamente non bisognava attendersi troppo dal weekend perché il nostro trio era tutto di debuttanti, perciò abbiamo pensato ad avere continuità e a portare la macchina alla fine senza sbavature per tutti i tre giorni e così è stato".
Jerago con Orago (VA), lunedì 31 agosto 2020















































































