

Le Ginetta di Luca Magnoni e di Alessandro Marchetti/Carlo Mantori in pista all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari a caccia di punti e di coppe
Domenica prossima a Imola all'ora di pranzo sarà superato il giro di boa della stagione Nova Race nel Gran Turismo Italiano. Quest'anno il tricolore GT è stato suddiviso in Campionato Endurance e Campionato Sprint e, dopo aver già preso parte alle due tappe di Monza e Misano valide per la serie di gare di 3 Ore, la squadra varesina affronterà sullo storico tracciato del Santerno il suo secondo meeting composto da gare di 50 minuti (più un giro di pista): la terza gara è in agenda sabato alle 13:05 e la quarta tappa domenica alle 11:40. In testa alla classifica del GT4 Sprint c'è l'equipaggio della Porsche 718 Cayman Riccitelli/De Castro, che è stato imprendibile a Vallelunga, dove ha centrato una doppietta. Sulla sua abituale Ginetta G55 proverà ancora a sfidarli Luca Magnoni, che a Roma nella prima gara del Campionato ha concluso brillante secondo grazie ad una miscela di tenacia e strategia. L'imprenditore varesino ha attualmente 22 punti in classifica provvisoria, staccato di cinque dalla M4 del Team BMW Italia guidata da Fascicolo/Guerra, mentre il duo Porsche è in vetta a punteggio pieno con 40 punti.
Rimontare in classifica è un'impresa più facile a dirsi che a farsi, ma in questo 2019 già in una occasione, a Monza nella 3 Ore, Nova Race ha sorpreso gli avversari col successo di Magnoni/Schjerpen, e la squadra di Jerago con Orago non lascerà niente di intentato per ripetere la vittoria di casa il prima possibile. Quanto ad ambizioni, non mancano certo ai compagni di Magnoni: Alessandro Marchetti e Carlo Mantori finora hanno nel loro "scorebox" 12 punti, e il duo varesino non ha intenzione di rinviare all'infinito l'appuntamento col primo podio, pur consapevole che nel GT4 tricolore la concorrenza sia in questa stagione la più coriacea degli ultimi anni. Una preoccupazione che i tre piloti e lo staff tecnico Nova Race forse non avranno più nel GT Italiano sarà quella della stabilità del regolamento tecnico che disciplina il Balance of Performance: anche in Italia finalmente sono state adottati pesi e misure previsti dalla vigente tabella del GT4 Europeo gestito da quel promotore SRO che la categoria l'ha creata, e questa uniformità è stata salutata con soddisfazione dai tecnici e dirigenti Nova Race.
























































































