LATEST NEWS


23.10.2017
IL TEAM NOVA RACE CONQUISTA A MONZA IL TITOLO DELLA SEAT LEON CUP CON MATTEO GRECO E GABRIELE TORELLI
Monza, 22 ottobre 2017. Matteo Greco e Gabriele Torelli hanno portato a termine la loro missione, scrivendo il proprio nome nell'albo d'oro della Seat Leon Cup. Un titolo, quello conquistato dal veloce binomio del team Nova Race, che è giunto nella seconda gara dell'ultimo appuntamento di Monza, benché sia stato costruito meticolosamente nel corso di tutta la stagione.
A Greco e Torelli per laurearsi campioni alla fine sono stati sufficienti un sesto ed un secondo posto conquistati al termine di un weekend iniziato con tante difficoltà. Ma il vantaggio di 15 lunghezze (frutto anche delle due vittorie di Adria e Misano), che alla vigilia della trasferta brianzola li separava dal loro diretto avversario nella volata finale Gabriele Volpato, e l'impegno profuso da team e piloti, ha fatto sì che si concretizzasse un risultato che in ogni caso rispecchia perfettamente l'andamento di questo eccezionale 2017.
"È andata come doveva andare. Durante tutto l'anno abbiamo avuto tanti piccoli episodi sfortunati. Inoltre fin dal precedente round di Imola ci trascinavamo un problema tecnico al motore che si è ripresentato anche a Monza, costringendoci a sostituirlo assieme al cambio" - ha commentato Elisa Maioli, numero uno della squadra reggiana.
Un fuori programma che ha di fatto vanificato le prove libere e le qualifiche, con i due piloti che, tra l'altro, conoscevano poco da parte loro il tracciato lombardo. "Siamo stati costretti a partire dietro. Recuperare delle posizioni in Gara 1 non è stato affatto facile - ha proseguito la Maioli - Fortuna ha voluto che Volpato sia rimasto dietro in classifica. In Gara 2 Torelli è stato molto bravo al via, anche se abbiamo trepidato non poco quando si è "ingarellato" con il leader Marco Pellegrini, che Greco ha fatto passare dopo essere salito in macchina nel corso dei pit-stop. Da quel momento in poi ha quindi mantenuto fino all'arrivo la seconda posizione. Volpato è invece finito fuori e ciò ci dispiace comunque. In ogni caso il titolo sarebbe stato nostro".
Assente in questa occasione Alberto Biraghi, a causa di alcuni impegni personali. "Per lui è stato un anno non molto fortunato. Ma è un pilota che merita tanto. Speriamo che si possa rifare il prossimo anno". È calato così il sipario su una stagione fantastica (la prima per la Nova Race nel monomarca riservato alle vetture iberiche). L'appuntamento è adesso per il 2018.
indietro arrow_back
A Greco e Torelli per laurearsi campioni alla fine sono stati sufficienti un sesto ed un secondo posto conquistati al termine di un weekend iniziato con tante difficoltà. Ma il vantaggio di 15 lunghezze (frutto anche delle due vittorie di Adria e Misano), che alla vigilia della trasferta brianzola li separava dal loro diretto avversario nella volata finale Gabriele Volpato, e l'impegno profuso da team e piloti, ha fatto sì che si concretizzasse un risultato che in ogni caso rispecchia perfettamente l'andamento di questo eccezionale 2017.
"È andata come doveva andare. Durante tutto l'anno abbiamo avuto tanti piccoli episodi sfortunati. Inoltre fin dal precedente round di Imola ci trascinavamo un problema tecnico al motore che si è ripresentato anche a Monza, costringendoci a sostituirlo assieme al cambio" - ha commentato Elisa Maioli, numero uno della squadra reggiana.
Un fuori programma che ha di fatto vanificato le prove libere e le qualifiche, con i due piloti che, tra l'altro, conoscevano poco da parte loro il tracciato lombardo. "Siamo stati costretti a partire dietro. Recuperare delle posizioni in Gara 1 non è stato affatto facile - ha proseguito la Maioli - Fortuna ha voluto che Volpato sia rimasto dietro in classifica. In Gara 2 Torelli è stato molto bravo al via, anche se abbiamo trepidato non poco quando si è "ingarellato" con il leader Marco Pellegrini, che Greco ha fatto passare dopo essere salito in macchina nel corso dei pit-stop. Da quel momento in poi ha quindi mantenuto fino all'arrivo la seconda posizione. Volpato è invece finito fuori e ciò ci dispiace comunque. In ogni caso il titolo sarebbe stato nostro".
Assente in questa occasione Alberto Biraghi, a causa di alcuni impegni personali. "Per lui è stato un anno non molto fortunato. Ma è un pilota che merita tanto. Speriamo che si possa rifare il prossimo anno". È calato così il sipario su una stagione fantastica (la prima per la Nova Race nel monomarca riservato alle vetture iberiche). L'appuntamento è adesso per il 2018.
























































































